7 piatti da assaggiare in viaggio a Marzo
7 mete, 7 sapori: scopri specialità gastronomiche imperdibili
Esplorare il mondo significa immergersi in nuove culture, paesaggi e soprattutto sapori. Ogni città ha i suoi must eat, ma qui non troverai i soliti classici! Ti portiamo alla scoperta di chicche gastronomiche che forse non conosci, ma che valgono il viaggio. Che tu sia un appassionato di cucina o meno, preparati a lasciarti tentare da dolci e piatti che raccontano storie di tradizione e passione. Ready to taste?
1. Roma, Maritozzo con la Panna
La colazione dei veri romani! Questo soffice panino dolce, generosamente farcito con panna fresca montata, è un'istituzione! Vuoi un consiglio? Tira il primo morso alla storica pasticceria Romolo!
2. Napoli, Fiocco di Neve
Un dolce che si scioglie letteralmente in bocca: soffice, leggero e ripieno di crema al latte. Un Fiocco di Neve con un buon caffè espresso è la combo perfetta per un’autentica esperienza da local! Ma attenzione, crea dipendenza!
3. Porto Venere, Frittelle di Baccalà
Un classico street food ligure che non puoi perderti! Ok, non è un dolce, ma va bene lo stesso! Croccanti fuori e morbide dentro, le frittelle di baccalà sono l’aperitivo ideale da gustare vista mare.
4. Palermo, Iris alla Crema
Sappiamo che potresti essere un grande fan di cannoli e granite siciliane (lo siamo anche noi!) ma anche le Iris alla crema meritano una chance (e un posto nel tuo stomaco). Questa delizia palermitana è fatta da un impasto dorato e fragrante che racchiude un cuore di crema o cioccolato.
5. Lago di Garda, Torta delle Rose
Il dolce che profuma di casa e tradizione: strati di pasta lievitata al burro che si srotolano morso dopo morso. Perfetto per una colazione lenta con vista sulle acque del Garda.
6. Venezia, Bussolà Buranello
Com’è che si dice? La bellezza è nelle cose semplici (o qualcosa del genere!), questo per dirti di non lasciarti ingannare dall’aspetto dei biscotti tipici di Burano: hanno una forma semplice ma un sapore ricco e irresistibile.
7. Sorrento, Babà al Limoncello
Ok, lo ammettiamo, avevamo detto che non avremmo parlato dei soliti "must eat" delle località, ma ecco il trucco: la variante del babà al Limoncello, che lo rende una vera chicca da non perdere! Un assaggio e ti sembrerà di essere immerso tra i limoneti della Costiera Amalfitana.
Valigia pronta? Lasciati conquistare dai sapori! Scopri le destinazioni di marzo con Hotiday! Prenota la tua prossima avventura!